PREPARAZIONE
Treccia sfogliata
Per questa treccia sfogliata preparare un preimpasto circa 12 ore prima ( io l’ho preparato la sera, prima di andare a letto) ..
mischiare 35 g di farina con 35 g di acqua ed 1 g di lievito, miscelate bene e lasciare riposare fino a circa 12 ore.
Al mattino prendete le farine e miscelatele con l’acqua e lasciate in autolisi per circa 20 minuti. Nel frattempo stendete il burro formando un rettangolo aiutandovi con un p0′ di farina stendendolo con il matterello tra due fogli di carta forno.
Adesso aggiungete all’impasto lasciato in autolisi, il miele, i tuorli il sale ed il burro. Lavorate bene fino ad ottenere un impasto liscio. Coprite l’impasto ,che avrete messo in una ciotola, con della pellicola e lasciatelo lievitare fino al suo raddoppio.
Stendete l’impasto lievitato formando un rettangolo doppio rispetto a quello del burro. Ponete il burro su questo rettangolo e sovrapponete l’altra meta’ dell’impasto. Premete delicatamente con il matterello e chiudete su se stesso il rettangolo formando tre piegature. Riponete in frigorifero per mezz’ora poi riprendete l’impasto stendetelo ad uno spessore di circa 1 cm e mezzo e piegatelo in quattro poi di nuovo in frigo per un’altra mezz’ora e ripetete l’operazione stendendolo nuovamente. Tagliate tre strisce da questo impasto e formate una treccia, ponetela in uno stampo da plumcake foderato di carta forno, preparate un’emulsione con tuorlo e latte e pennellatelo sulla treccia, infornate a 170 gradi per circa 40 minuti.
Io ho preparato la dose doppia, dalla quale ne sono venute due trecce.
STAMPA RICETTA