Responsive Menu Pro Image Responsive Menu Clicked Image
Per Diletto e per Passione 654 ricette

Categoria Primi

Grado di difficoltà Facile

Tempo di realizzazione   30'

INGREDIENTI   4 persone

Ricotta freschissima di mucca

500 g

Farina 00

200 g

Parmigiano reggiano grattugiato

150 g

Uova

2

Noce moscata qb

Sale

Per il condimento:

Zucchine

500 g

fiori di zucca

8

Cipollotti

250 g

Zafferano in polvere

2 bustine o 10 pistilli

Olio evo

qb

sale

http://www.aifb.it/
 

NEWSLETTER

Per iscrivierti alla newsletter di Pane Zucchero ti basta inserire la tua e-mail nel campo sottostante e cliccare su ISCRIVITI!


Gnocchi ricotta e basilico

Gnocchi ricotta e basilico

Questi gnocchi buonissimi sono preparati senza patate ma con ricotta fresca di mucca ed un pò di farina, se volete prepararli per persone intolleranti al glutine, sostituite la farina di frumento con quella senza glutine oppure con farina di ceci.

Questi gnocchi possono essere preparati anche il giorno prima e conservati in frigo per poi essere ripassati in padella al momento di sedersi a tavola.

PREPARAZIONE

Gnocchi ricotta e basilico

Per questi gnocchi ricotta e basilico procedete così:

prendete la farina mettetela in un cutter con il basilico e due scorzette di limone. Azionate l’apparecchhio fino a che lo sfarinato non sia diventato verde ed il basilico con il limone non sia stato completamente polverizzato.

Unite alla farina le uova il parmigiano il sale e la noce moscata ed impastate bene con le mani, se necessario aggiungete altra farina.

Formate dei salsicciotti e con un tarocco tagliate tanti gnocchi che arrotolerete tra le mani formando delle palline che passerete nella farina. Ponete le palline in uno o più vassoi e riponete in frigo per un’oretta.  Fate sobbollire una pentola di acqua salata, gettatevi gli gnocchi un pò alla volta e quando saliranno a galla toglieteli con la schiumarola e poneteli su un vassoio ben oliato. A questo punto se volete potete conservarli in frigo anche fino al giorno seguente, coperti da pellicola,  per poi ripassarli in padella con il condimento solo al momento di servirli in tavola.

Nel caso vogliate mangiarli subito preparate il condimento:

Rosolate in una larga padella del cipollotto tagliato finemente, una volta rosolato unitevi le zucchine tagliate con la mandolina a fettine sottili, cuocete cinque minuti poi aggiungete lo zafferano ed un pò di acqua, fate andare la cottura per altri dieci minuti. Unite a fine cottura i fiori di zuccali e qualche foglia di basilico.

Unite gli gnocchi che avevate già scolato, ripassate in padella cinque minuti aggiungendo se necessario un pò di acqua calda per aiutare la mantecatura.

Servite in tavola con una grattata di parmigiano a piacere.

Buon appetito.

Seguimi su Instagram

ALTRE RICETTE DELLA CATEGORIA Primi