PREPARAZIONE
Acquacotta o quasi
Pe quesa Acquacotta o quasi…procedete così:
In una capiente pentola fate appassire la cipolla tagliata sottilmente. Quando sara’ ben stufata unite la carota ed il sedano il tutto tagliato a piccoli cubetti aggiungete l’alloro e la nepitalla. Cuocere il tutto per una decina di minuti. Pulite bene i porcini e separate i gambi dalle cappelle. Tagliate a pezzi i gambi ed uniteli alle verdure continuando la cottura per altri dieci minuti sempre mescolando. Fate una dadolata di pomodori ed uniteli alle verdure facendoli insaporire per altri dieci minuti. Unite due litri di brodo portate ad ebollizione e continuate la cottura per circa 20 minuti aggiustate di sale e pepe, dopodiche’ aggiungete i maltagliati (*) e mentre questi cuociono, affettate le cappelle dei porcini e passatele velocemente da ambo i lati su di una padella antiaderente. Servite l’acquacotta e guarnite ogni scodella con le fettine di porcini .
(*) Per i maltagliati: fate una fontana con la farina ed unitevi le uova con un pizzico di sale lavorate formando una palla liscia, coprite con pellicola trasparente e fate riposare per mezz’ora. Riprendete l’impasto e stendetelo sottilmente formando una sfoglia tagliatela con una rotella in maniera asimmetrica, disponetela su di un vassoio cosparso di semola fino al suo utilizzo.
STAMPA RICETTA